top of page

COME CREARE UN CORRETTO RAPPORTO CON IL NOSTRO AMICO A 4 ZAMPE

  • Sara BorderStyle
  • 13 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Inizio questa riflessione premettendo che in cinofilia non esiste il giusto o sbagliato, esistono solo opinioni diverse e metodi diversi che possono essere più o meno incisivi in base al cane, alla sua tempra , al suo temperamento e alla sua gestione fatta di abitudini e di vicende passate..tutti i metodi sono comunque degni di essere considerati purchè siano coerenti con il benessere e il rispetto dell'animale. Detto ciò vado ad esprimere la mia opinione sul come creare e mantenere un corretto rapporto col cane. Innanzitutto io credo che un rapporto sano si debba costruire non solo all'interno delle 4 mura di casa tramite la gestione delle risorse ( aspetto tuttavia importantissimo, ma non sufficiente), ma anche e soprattutto fuori...per fuori intendo dire che il cane è un animale sociale come noi, perciò ha bisogno di attenzioni, di uscire in passeggiata con noi, di giocare, interagire ed essere incluso nelle nostre attività quotidiane, di lavorare insieme a noi sia mentalmente che fisicamente...ed ecco che in questo modo acquisterà fiducia e stima nei nostri confronti e avrà rispetto della nostra posizione all'interno del branco misto, che sarà gerarchicamente superiore. Se lavorate e instaurate un rapporto solido, fatto di collaborazione con il vostro cane, tutte quelle noiose regolette di gestione casalinga diventano secondarie...un cane ben gestito, che sfoga insieme al proprietario le proprie energie canalizzandole in lavoro poduttivo insieme, difficilmente crederà di poter salire gerarchicamente se gli permettete di salire una volta sul letto, o se lo strapazzate di coccole all'improvviso! Certo che un cane destinato al salotto ha molte meno chiavi di comunicazione per costruire un rapporto col proprietario, e per intuire la propria posizione all'interno del gruppo sociale può basarsi solo sulla gestione in casa, in questi casi le risorse quali il letto (spaziali/territoriali) e le coccole (iniziativa nelle interazioni sociali) necessitano di una rigidità maggiore in quanto sono l'unico mezzo che avete per comunicare al cane qual è il suo posto...ecco perchè consiglio di dedicare tempo e lavorare con il proprio cane...perchè io personalmente non rinuncerei mai a strapazzarmi Pablo sul letto!😉

SARA BORDERSTYLE


 
 
 

Comments


3923639405

©2018 by Sara Penzo addestratrice cinofila riconosciuta ENCI. Proudly created with Wix.com

bottom of page