È GIUSTO ACQUISTARE UN CANE O DOVREI ADOTTARE?!
- Sara BorderStyle
- 13 giu 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Non se ne può più di sentir dire "io non pagherò mai per donare amore ad un cane", oppure "non è giusto comprare cani sapendo che ce ne sono un sacco dentro i canili che aspettano di essere adottati!", o peggio di vedere associazioni e canili promuoversi con cartelloni e social che riportano frasi come "se avete un cuore non acquistate i cani ma venite in canile ad adottare" (tutte frasi a sostegno dell'adozione che, tuttavia per promuoverla, puntano il dito verso la categoria sbagliata di persone, in quanto chi acquista il proprio cane è l'unico a comportarsi coerentemente con le aspettative e i sogni di chi adotta, cioè lo svuotamento dei canili). Allora, partiamo dal presupposto che io non ho intenzione di incolpare e giudicare nessuno...se avete adottato un cane presso un canile avete fatto sicuramente un'opera di bene, ma non per questo avete il diritto di giudicare chi invece sceglie di acquistare il proprio cane, perché se lo fate non avete minimamente capito le ragioni che stanno dietro a questa scelta (e di persone che non capiscono o fanno finta di non capire ce ne sono troppe, e purtroppo sono proprio quelle che gestiscono associazioni e canili)! Se tutti la smettessero di prendere cuccioli gratuiti dai cosiddetti "cagnari" (cioè quelli che fanno riprodurre i propri cani per motivi futili, del tipo "è contronatura sterilizzare", oppure "il mio cane ha bisogno e diritto di fare cuccioli", e che poi li danno via gratuitamente al primo offerente per paura di doverseli tenere tutti, ovviamente senza meditare sulle conseguenze di quello che fanno) o di comprare cuccioli senza pedigree per risparmiare (vendita tra l'altro illegale), e acquistassero invece i propri cani da allevatori seri e competenti, i canili non esisterebbero, o comunque sarebbero decisamente più vuoti. Un allevatore serio: è quello che conosce la razza che alleva, sa perfettamente che tipo di selezione sta portando avanti e di conseguenza conosce le attitudini e le esigenze dei propri cani; è quello che vende i propri cani ad un prezzo congruo, con annessa tutta la documentazione che attesti identità e stato di salute dei cuccioli; è quello che prima di lasciare i propri cuccioli in altre mani informa il futuro proprietario sulla razza e sulle necessità del cane, e si assicura che la persona che ha davanti sia adatta e all'altezza della razza in questione; è quello che dopo aver venduto il cane si tiene in contatto con il proprietario per essere informato sulle eventuali difficoltà da quest'ultimo incontrate, per aiutarlo ad affrontarle con positività (proprio per evitare gli abbandoni!). Comprare un cane non significa solo essere assolutamente consapevoli della razza e di conseguenza delle attitudini e delle esigenze del proprio cane per potergli offrire una vita coerente con le sue necessità, ma significa anche non alimentare un mercato malato che nulla ha a che vedere con la professionalità e la morale! Non condivido e non accetto chi si improvvisa allevatore (sia di cani di razza che di meticci), e punto fermamente il dito verso chi prende cani da queste persone solo perché gratuiti o a basso prezzo (perché privi di pedigree). Non giudico invece chi adotta dai canili (la situazione nei canili è questa e per colpa di altri non devono pagare quelle povere creature), a patto che si parli di canili seri, che operino veramente per il bene dei cani, che abbiano davvero interesse nel far adottare e che informino e valutino con professionalità gli aspiranti proprietari e li seguino anche nel post adozione (possibilmente offrendo cani rieducati, senza gravi problemi comportamentali, come invece spesso capita, purtroppo). Tuttavia, come io non giudico chi adotta dal canile, non accetto che questi ultimi giudichino chi acquista da allevatori seri perchè le mie ragioni sono assolutamente coerenti e in linea con la vostra morale e il sogno comune di chiudere i canili per assenza di cani abbandonati (da precisare che io ho sia acquistato e sia adottato, e penso che le due cose siano ugualmente corrette e coerenti l'una con l'altra, per i motivi che ho espresso). Lamentarmi del fatto che i canili sono pieni e poi puntare il dito verso chi acquista da allevatori seri puzza un po' di ipocrisia, o peggio di stupidità! Promuovere l'adozione è giusto, ma non puntando il dito verso chi acquista, perchè quest'ultimo ha ragioni meritevoli tanto quanto le vostre! Prima di giudicare impara a pensare! SARA BORDERSTYLE
Comments